In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
le indiscrezioni

Nestorovski piace a mister Gotti: possibile futuro allo Spezia

Pietro Oleotto
2 minuti di lettura
(ansa)

Si ripartirà il 4 gennaio e dalla serata riservata a Udinese-Empoli, ma due giorni prima scatterà un altro appuntamento che vedrà il club bianconero protagonista, secondo le voci che stanno rimbalzando in Friuli nelle ultime ore: il mercato invernale. Dal prossimo 2 gennaio, infatti, si potranno chiudere acquisti e cessioni e Gino Pozzo, lo stratega di Udinese e Watford, ha tutta l’intenzione di intervenire sul reparto avanzato della squadra affidata ad Andrea Sottil per ottimizzare una rosa che nella prima parte della stagione, tra alti (molti) e bassi (pochi), ha dimostrato di avere soprattutto delle punte centrali e nessun alter ego di Gerard Deulofeu, tanto che nelle ultime uscite prima della sosta èper il Mondiale il tecnico di Venaria Reale ha utilizzato Beto e Isaac Success anche in coppia, seppur per alcuni spezzoni di partita.

LA CESSIONE

Il terzo nome nella “casella” dei centravanti è quello di Ilija Nestorovski, il macedone che lo scorso giugno, a sorpresa, ha finito per rinnovare il contratto in scadenza fino al 2023 con un’opzione per un ulteriore anno nelle mani del club. In rosa dal 2019, Nestorovski non ha mai occupato un “posto al sole” qui in Friuli, complice anche un infortunio al ginocchio sinistro patito nella primavera dello scorso anni e una successiva operazione di ricostruzione del legamento crociato anteriore che gli fece saltare anche la fase finale degli Europei. Oggi il macedone ha giocato solo il 6% dei minuti di questa stagione, 87 in campionato, 75 in Coppa Italia. Ma è stato proprio in serie A che è riuscito a incidere di più con un assist a Monza, nel 2-1 finale a vantaggio dei bianconeri, e un gol a Napoli, nel vano tentativo di rimonta finale che si è fermato sul 3-2 dopo il gol di Lazar Samardzic. Una “vitalità” che è stata notata dal suo ex allenatore Luca Gotti ora allo Spezia e a caccia di un attaccante in grado di poter entrare magari a gara in corso per cambiare le carte in tavola. Insomma, Nestorovski potrebbe raggiungere a gennaio i bianconeri di Liguria che lo hanno richiesto e che potrebbero giovarsi del movimento in entrata programmato da Pozzo durante la prossima finestra di mercato. Tra l’altro, secondo quanto si dice alla Spezia, l’acquisto di Nestorovski non è legato all’immediata cessione di M’Bala Nzola, il 26enne franco-angolano diventato l’oggetto del desiderio del Torino, nonostante sia in scadenza di contratto: il club spezzino vuole trattenerlo fino a giugno.

L’ACQUISTO

Come accennato, l’Udinese al suo posto ha in mente di inserire un attaccante “d’appoggio”, un altro Deulofeu e l’identikit porta dritto al brasiliano Matheus Martins, classe 2003 del Fluminense. Giocatore protagonista fin dai tempi della Under 16 verdeoro, è un classico jolly capace di realizzare un gol e smazzare tre assist nell’ultimo mese del Brasilerao, proprio mentre Pozzo, attraverso l’intermediario Luciano Ramalho, trattava l’acquisto con il Clube Tricolor che in Friuli i più attempati ricorderanno per Edinho, il difensore che fece coppia con Zico in bianconero. Ebbene, l’Udinese ha ormai in mano il successore di Deulofeu: per questo verserà 9 milioni di euro, il doppio di quanto era stato proposto la scorsa estate, considerando che il Fluminense controllerà ancora il 10 per cento di Martins, di fatto una percentuale sulla futura vendita dell’attaccante. Perché il piano di Pozzo è chiaro: portarlo in Friuli, farlo crescere all’ombra dell’attuale numero 10, e poi valorizzarlo per proseguire nel “ciclo produttivo”.

I commenti dei lettori