In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
l’ultima prova

Udinese, l’amichevole con il Cremona prima del rientro in campionato

Dalle 20.45 di mercoledì sera, infatti, al Friuli si tornerà a giocare per i tre punti contro l’Empoli

Stefano Martorano
2 minuti di lettura

Migliorare l’approccio alla partita, collaudare la difesa titolare e rilanciare Destiny Udogie nella mediana che ritroverà Roberto Pereyra. Ecco tre degli obiettivi che oggi si è prefissa l’Udinese, di scena alle 13 a Cremona, nell’amichevole che concluderà il ciclo dei test programmati in vista della ripresa del campionato. Dalle 20.45 di mercoledì sera, infatti, al Friuli si tornerà a giocare per i tre punti contro l’Empoli e la vicinanza col primo impegno ufficiale del 2023 rende l’incrocio dello Zini una sorta di “prova generale” per entrambe le squadre che hanno deciso di affrontarsi in un orario da lunch match, un po’ insolito per un’amichevole, e a porte chiuse.

I tifosi di entrambe le squadre potranno comunque seguire la partita sul digitare terrestre e in streaming (quello di Udinese Tv per i supporters bianconeri), e c’è da scommettere che davanti al video si piazzeranno anche Mato Jajalo e Gerard Deulofeu, rimasti entrambi a Udine per motivi differenti, assieme al lungodegente Adam Masina. Il bosniaco, infatti, dovrà completare una serie di accertamenti clinici per stabilire l’entità della distorsione al ginocchio rimediata ieri in allenamento, mentre il 10 catalano lavorerà ancora a parte in vista del rientro in gruppo previsto nei prossimi giorni, in modo da mettere qualche partitella nelle gambe prima dell’auspicabile rientro con l'Empoli.

Come anticipato, infatti, lo spagnolo non si sente ancora al top dopo la leggera distorsione al ginocchio destro rimediata il 12 novembre a Napoli, e non vuole rischiare. A lui Andrea Sottil tornerà a pensare da domani, mentre oggi tutte le attenzioni del tecnico verteranno su altri obiettivi, a cominciare proprio dall’approccio alla partita, da quel primo quarto d’ra “cannato” nelle ultime due uscite contro Athletic Bilbao e Lecce, quando Marco Silvestri si rivelò decisivo.

Restando in difesa, è annunciata la linea a tre composta da Rodrigo Becao, Jaka Bijol e Nehuen Perez, che sulla carta è la difesa titolare. Il tutto, a meno che Sottil non opti per qualche esperimento, magari alternando Becao e Perez sul centro-destra, coprendosi a sinistra con Enzo Ebosse.

Il discorso porta dritti al binario mancino, là dove è atteso Destiny Udogie, finalmente al rientro dopo il problema al flessore che lo ha estromesso dalle scelte addirittura dal 30 ottobre scorso, quando fu proprio lo 0-0 di campionato a Cremona a segnare l'ultima partita giocata. Probabile che Udogie oggi cominci titolare per poi avvicendarsi all’intervallo con Festy Ebosele, bissando così quei 45 minuti che Sottil aveva dato sia a Becao che a Jean Victor Makengo, rientrati dopo molte settimane di assenza venerdì scorso col Lecce.

Attenzione poi alle scelte in mediana, perché col ritorno del “Tucu” Pereyra sulla destra, e l’indiscutibile ruolo di play affidato a Walace, ci sono ben quattro giocatori per i due posti di mezzala. Sandi Lovric e Lazar Samardzic dovrebbero cominciare dall’inizio, con Tolgay Arslan e Makengo da inserire in corso d’opera.

In attacco, in assenza di Deulofeu, Success e Beto collauderanno ancora l’intesa che è cresciuta col Lecce. Il tutto a fronte del 4-3-1-2 varato da Alvini per l’operazione salvezza della Cremonese.

I commenti dei lettori