In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
la sfida con l’empoli

Campionato e compleanno, il ritorno speciale in panchina per mister Sottil: «Ora vinciamo tante partite»

Oggi festeggerà i 49anni sulla panchina per la ripresa del campionato: «Quello che è stato fatto non dobbiamo più nominarlo o ricordarlo»

STEFANO MARTORANO
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

Tempus fugit, dicevano i latini, e non serve certo la traduzione per ricordare che è proprio il tempo trascorso dall’ultima partita ufficiale dell’Udinese a impensierire Andrea Sottil, che tanto per restare in tema oggi compie 49 anni. Fin troppo scontato immaginare il regalo di compleanno più atteso dal tecnico di Venaria Reale, che per strategia o convinzione invita a non voltarsi più indietro, ma a guardare solo al futuro, come detto ieri in sede di presentazione ai canali ufficiali della società. «Quello che è stato fatto nella prima parte di campionato non dobbiamo più nominarlo o ricordarlo, ormai è passato. Viviamo il presente per essere affamati e competitivi. Adesso inizia un nuovo campionato e dobbiamo essere pronti».

Più che un invito è un dovere quello a cui Sottil richiama l’intero mondo bianconero, fatto di tutte le sue componenti e quindi anche di tutti i tifosi che, proprio come lui, stasera saranno curiosi di vedere in quale versione si presenterà la prima Udinese targata 2023, dopo la lunga sosta Mondiale. «Spero sia un buon anno per tutti quanti e, a livello personale, mi auguro di vincere tante partite. La sosta? Non è stato semplice per l’aspetto mentale e fisico, comunque penso che a livello di staff abbiamo realizzato un ottimo programma, approfittando di questo tempo per lavorare sui singoli e sul collettivo, recuperando poi gli infortunati. Abbiamo svolto il lavoro con grande intensità, serenità e con il corretto contributo mentale, il giusto mix con il quale mi piace lavorare per essere pronti. Ora sarà interessante vedere come la squadra approccerà alla partita».

Sfida che, stando alle parole dell’allenatore dell’Udinese, non vedrà ai nastri di partenza Gerard Deulofeu tra i titolari, come si può evincere facilmente dalla riflessione-dichiarazione di Sottil sul tandem offensivo composto da Isaac Success e Beto, ben collaudati anche nelle recenti amichevoli. «Deulofeu è l’unico giocatore ancora da valutare e la coppia d’attacco Beto-Success comunque si compensa magnificamente. Entrambi vivono bene la simbiosi, come ho già detto in passato. Isaac è più un regista avanzato, in grado di innescare le sponde e fornire assist incredibili, mentre Beto è il classico attaccante da area di rigore in grado di attaccare la profondità. Ho visto crescere tanto la loro sintonia nelle ultime amichevoli. Gli altri giocatori recuperati stanno bene, ed è chiaro che dovranno mettere qualche minuto in più nelle gambe».

Chiaro il riferimento agli ex lungodegenti Jean Victor Makengo, Destiny Udogie e Rodrigo Becao, tutti dei potenziali cambi all’occhio di Sottil per l’autonomia ridotta a cui potrebbero andare incontro, a fronte di un Empoli che la guida bianconera si aspetta molto organizzato e pure dispendioso da affrontare sul piano atletico: «È una squadra molto ben allenata ed organizzata, con una propria identità e giocatori frizzanti che giocano un calcio totale e con attaccanti pungenti in grado di attaccare bene gli spazi». Caratteristiche precise per insidie precise a cui l’Udinese si è preparata anche sul piano tattico: «Bisognerà essere molto attenti come sempre ed essere propositivi, muovendoci con ordine in campo e fare tutte quelle cose che abbiamo provato in questo periodo. Queste dovranno essere le prime armi per approcciare la gara».

I commenti dei lettori