In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
l’intervista

Udinese, la sconfitta con il Bologna fa male a Sottil: “È un momento nero, dobbiamo prenderci le nostre responsabilità”

L’Udinese non vince da dieci partite, durante le quali ha raccolto 6 punti, solo Verona, Cremonese e Sassuolo hanno fatto peggio con 4.

Pietro Oleotto
2 minuti di lettura

Estremamente lucido. Più di qualche suo “soldato” che ieri non ha difeso il fortino dello stadio Friuli. «Non possiamo fare finta che tutto vada bene», racconta il “comandante” Sottil, estremamente sincero nell’esporre i problemi dell’Udinese, in trincea, quasi sulla difensiva, soltanto quando si è trattato di rispondere sulle condizioni di Deulofeu, sparito anche dalla lista consegnata all’arbitro. Forse questo continuo tiramolla sul numero 10 l’ha stufato: «Su di lui con lo staff abbiamo fatto le nostre considerazioni e abbiamo deciso di passare alla prossima settimana», aveva detto a Dazn già nel prepartita. Dopo non ha voluto ripetersi.

ANALISI

Si fanno i conti in sala stampa. L’Udinese non vince da dieci partite, durante le quali ha raccolto 6 punti, solo Verona, Cremonese e Sassuolo hanno fatto peggio con 4. Sottil preferisce mettere la lente solo sulla partita di ieri che «si doveva giocare da vera Udinese, invece noi siamo stati poco cattivi e concentrati. Più che sui dati numerici, poi, ora contano i fatti. Abbiamo avuto le occasioni per rimettere a posto la nostra situazione, ma abbiamo sbagliato gol soli davanti alla porta». Da lì alla «più brutta partita da quando sono qui» il passo è breve, così come quello successivo: «Farò le mie considerazioni per invertire la rotta. Ma non dobbiamo buttare via tutto».

SOLUZIONE

«Sono troppe partite che diciamo: ci sono cose che non vanno». Aggiunge subito il tecnico di Venaria Reale. Il riferimento è lampante. Una volta la rete mancata all’ultimo minuto, un’altra la marea di occasioni sprecate, un’altra ancora il vantaggio ospite concesso dopo pochi minuti o a pochi giri di lancette dalla fine. «Stavolta abbiamo subito un gol da rimessa e il secondo da corner. Conoscono questo ambiente, questa società. Dobbiamo confrontarci proprio perché qui, nelle difficoltà, ci si compatta. E per questo il nostro capitano (il “Tucu” Pereyra, ndr) in spogliatoio ha proposto il ritiro anticipato. Quando? Lo decideremo d’accordo con la società. Ci vuole una svolta. Io sono uno che vede o bianco o nero. Questo è un momento nero, dobbiamo prenderci le nostre responsabilità davanti alla proprietà e ai nostri tifosi che, anche stavolta, ci hanno incitato fino all’ultimo. Poi sono arrivati anche dei fischi che ci stanno. Li accettiamo».

SCENARIO

Chiusura riservata ai dubbi. Il mercato può essere una distrazione? «Non deve essere così. Non mi sembra questo il problema». Oppure: possibile che ora l’Udinese abbia poche soluzioni per “rivoltare” la partita tatticamente? «Ho sostituito i due interni di un centrocampo che, senza parlare di prestazioni individuali, non è stato così brillante, mentre Ebosse è entrato per Perez perché volevamo delle sovrapposizioni a sinistra come quelle che garantiva Becao a destra». Piano fallito. Anche per questo è stata «la partita più brutta».

I commenti dei lettori