In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
serie a

Udinese, l'attacco non è da zona Europa: cosa dicono i numeri bianconeri

I reparti offensivi delle prime sette in classifica sono stati tutti più prolifici di quello bianconero: alle spalle di Beto (sette centri) il giocatore con più reti è Samardzic con tre

Massimo Meroi
2 minuti di lettura

L’Udinese può (o sarebbe più corretto dire avrebbe potuto?) davvero lottare per un posto in Europa? Siamo sicuri che i bianconeri abbiano un potenziale all’altezza di qualcuna delle prime sette squadre in classifica? Hanno esagerato tutti coloro che fino alla gara con il Bologna sostenevano che era lecito sognare? Tutte queste domande troveranno una risposta nella continuazione del campionato. Soffermandoci sulla valutazione del potenziale offensivo i numeri dicono che gli attaccanti dell’Udinese, per quello che hanno prodotto finora, non sono da Europa. Si potrà obiettare che non per forza di cose devono segnare le punte per arrivare in alto in classifica (la squadra allenata da Spalletti nella stagione 2002-2003 approdò nelle coppe con Muzzi e Iaquinta che segnarono rispettivamente 5 e 7 reti) ma in genere sono i gol delle punte che certificano lo stato di salute di una squadra.

Nell’Udinese dietro Beto (7 gol non sono comunque un bottino malvagio) il vice cannoniere e Samardzic (3), Deulofeu è fermo a 2, Nestorovski a 1 mentre Success è ancora al palo: hai voglia a dire che il nigeriano è utile perché fa salire la squadra, pulisce i palloni e crea gioco. Una punta viene valutata per quello che finalizza, innanzitutto e Success sotto questo punto di vista è al di sotto della sufficienza.

Di tanto o di poco tutti gli attacchi delle squadre che sopravanzano i bianconeri in classifica hanno segnato di più. Quasi scontato trovare davanti a tutti la squadra capolista e che può contare sul capocannoniere della serie A, Victor Osimhen (12), affiancato da Kvaratskhelia (7) e dalla rilevazione Elmas (5) che ha fatto meglio del titolare Politano (3). Seguendo la classifica delle squadre, il Milan, secondo, ha punte sin qui meno ispirate di quelle di Lazio e Inter. Leao (8) e Giroud (5) hanno fatto il loro dovere, spalleggiati da Diaz. Il tridente della Lazio è quello forse più equilibrato e omogeneo: Immobile, che ha saltato molte partite, è a quota 7 al pari di Zaccagni, è arrivato a fare cinquina Felipe Anderson. In tutto fanno 19 gol, gli stessi dell’attacco dell’Inter dove il leader è decisamente Lautaro (9) ben spalleggiato da Dzeko. Più staccato Correa (2) mentre Lukaku è fermo al gol segnato alla prima giornata a Lecce.

L’Atalanta ha avuto poco e niente da Muriel e Zapata (un gol a testa), ma ha trovato alternative valide nei nuovi acquisti: su tutti Lookman che grazie anche a qualche rigore, è vicino alla doppia cifra (9). Il giovane Hojlund, esploso nel 2023, è a quota 4. Dybala, un po’ come Beto, è l’attacco della Roma (7), Abraham (4) è in ritardo rispetto allo scorso anno. Belotti ha fatto scena muta come Success. Morale? L’Udinese, con l’attacco che ha non è da Europa. Nelle prossime gare attendiamo smentite sul campo.

I commenti dei lettori