In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
l’intervista

L’Udinese va a Genova per la sfida con la Sampdoria: “Ma la squadra deve risvegliarsi”

«Mercato? La squadra è nella terra di mezzo e potrebbe non avere l’esigenza di spendere»

STEFANO MARTORANO
2 minuti di lettura

Novanta minuti, gli ultimi del girone di andata, separano il campionato dal fatidico giro di boa che invita più a guardare avanti che a guardarsi indietro. L’Udinese ci arriverà domani, entrando in scena alle 12.30 con la Sampdoria a Genova, ex “repubblica calcistica” – non solo marinara, vista la presenza del Genoa – in chiara difficoltà anche in serie A, dove la Samp è impanicata dal rischio fallimento sul piano societario e da una classifica che non le consente più passi falsi. Uno scenario che Ivan Zazzaroni considera cruciale per entrambe, ma a sorpresa ancor più «decisivo» per l’Udinese, definita «irriconoscibile» dal noto opinionista, direttore del “Corriere dello Sport” e, per chi il calcio lo guarda solo di striscio, giudice del famoso show televisivo “Ballando con le Stelle”.

Zazzaroni, non ci sono partitissime nell’ultima giornata di andata, ma a ben guardare Sampdoria-Udinese è una sfida davvero delicata.

«Lo è per più motivi, a cominciare dal momento molto particolare sul piano societario vissuto dalla Samp. Le questioni sono note, mentre sul campo la squadra di Stankovic ha davvero grossi problemi in fase offensiva, dove i gol non arrivano».

All’Udinese invece è la vittoria che non arriva da dieci turni.

«Un’enormità e un dato anche piuttosto incomprensibile alla luce della struttura di squadra, perché considero l’Udinese tra le prime in Italia sul piano fisico e atletico. Tecnicamente poi ha alzato il livello presentando molte più soluzioni, e quindi non so davvero spiegarmi la flessione abbastanza sensibile di cui è stata suo malgrado protagonista».

Come dire che sarà un mezzogiorno e mezzo di fuoco a Marassi...

«Dove l’Udinese deve cercare una svolta radicale. Questa partita arriva dopo il ko con il Bologna e la settimana di ritiro, e personalmente la considero importantissima per bloccare il trend negativo. La squadra di Sottil ha tutto per tornare a esprimere tutte le sue qualità e per riprendere la marcia, e aggiungo anche che dovrà fare la corsa su stessa, senza guardare troppo la Samp».

Cosa che si è arrestata per quali motivi?

«Difficile dirlo. Io resto dell’idea che questa stagione è stata purtroppo segnata dalla sosta per il Mondiale, quindi può essere che si sia sbagliato qualcosa, ma è anche vero che prima della sosta c’era stato un calo preoccupante dei bianconeri. Domenica ero al Friuli e contro il Bologna ho visto un’Udinese completamente diversa, sul piano delle prestazioni, da quella che avevo visto e percepito fino a metà ottobre, alla partita con la Lazio».

Zazzaroni, fanno specie le leggerezze, le disattenzioni in chiave difensiva dei bianconeri.

«Sono errori che lasciano perplessi, ma che sono anche un male comune che riguarda anche altre realtà, basta vedere i quattro gol su cinque rimediati dalla Juve a Napoli».

Ritiene che il mercato possa essere d’aiuto a Sottil?

«Questo è un discorso particolare perché l’Udinese è tra le squadre che si trovano nella terra di mezzo e che quindi potrebbero non avere l’esigenza di spendere adesso. La salvezza è ormai acclarata, con le ultime tre che difficilmente si salveranno, e guardando in alto le prime cinque o sei sono inavvicinabili. Rimane un posto per l’Europa e francamente mi sembra molto difficile accedervi, a mano di clamorosi ribaltoni. Vero che le motivazioni devono sempre esserci, ma oggi come oggi ci sono società che non hanno esigenze tecniche, mentre un altro tipo di discorso sarebbe lanciare i giovani interessanti che all’Udinese non mancano».

I commenti dei lettori