In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
mercato

Ecco Florian Thauvin, l’attaccante che deve sostituire Gerard Deulofeu

Dopo la sosta per il Mondiale, sole tre presenze in panchina prima della rescissione per tornare in Europa

Pietro Oleotto
2 minuti di lettura

Eccolo Florian Thauvin, l’attaccante che deve sostituire Gerard Deulofeu, fermato da un ginocchio “ballerino” (quello destro) che deve essere operato, secondo quanto comunicato la scorsa settimana l’Udinese che subito si è tuffata sul mercato per catturare una pedina di talento, capace di incidere sul gioco della squadra. Il buon vecchio “Geri” lo faceva a suon di assist, come testimoniano i dati della prima parte del campionato, il francese classe 1993 (che ha trascorso l’ultimo anno e mezzo in forza ai messicani del Tigres) con i dribbling, come si può capire aprendo il suo profilo Twitter, dove è fissato un post che riproduce la tabella pubblicata in questa pagina, quella della Top10 dei dribblatori della Ligue 1 transalpina, una classifica che tiene conto dei numeri raccolto dal 2009 e che vede al primo posto proprio Thauvin, seguito da un bel po’ di gente di un certo spessore: Neymar, Mbappè e Verratti, in ordine sparso.

Saltare l’uomo e produrre gioco. Questa è la caratteristica del nuovo numero 26 bianconero sul quale, tuttavia, campeggia un dubbio legato più che altro alle condizioni fisiche del francese. Chi se lo ricorda in maglia Marsiglia può dire solo cose positive sull’estro di Thauvin (e anche sul tiro dalla distanza con il suo sinistro), ma l’ultimo spezzone di gara con il Tigres risale al 17 settembre, nel quadro di una Liga di Apertura contraddistinta da un infortunio muscolare e sole 7 partite, condite però da 3 gol e 2 assist . Poi, dopo la sosta per il Mondiale, sole tre presenze in panchina prima della rescissione per tornare in Europa.

Il contratto, fino al 30 giugno 2025, permetterà al club bianconero di beneficiare del Decreto crescita, che taglia i costi lordi degli stipendi di giocatori che guadagnano più di un milione. Al Tigres riceveva 5.468.207 euro a stagione (dai quali detrarre il 35% in tasse, secondo la “pressione fiscale” messicana): un ingaggio degno della Premier League al quale però Thauvin non poteva più aspirare ritornando nel Vecchio continente. Qui guadagnerà di meno, dunque. Nessuna comunicazione ufficiale, solo indiscrezioni che parlano di una cifra che si aggira attorno a 1,8 milioni.

Decisamente più interessanti per i tifosi le voci di corridoio sullo stato di forma di Thauvin che ieri dall’ora di pranzo era allo stadio Friuli. Nel menù un videosaluto in salsa bianconera: «Buongiorno a tutti, vi mando un breve messaggio per dirvi che sono arrivato e che sono molto contento di essere qui. Forza Udinese». Questa la traduzione dal francese. Poi le foto di rito con la nuova maglia e con i direttori Collavino e Marino. Quindi i primi test che devono valutare lo stato di forma in modo scientifico, test sostenuti mentre i compagni di squadra affluivano per l’allenamento di scarico dopo la gara con il Verona e che di solito i giocatori effettuano dopo le vacanze. Oggi saranno completati e ne sapremo di più.

La speranza di Sottil è che Thauvin sia da inserire nel motore dell’Udinese partendo da un discreto stato di forma, visto che, complice anche il leggero infortunio di Nestorovski, impossibile da piazzare, il parco attaccanti è rimasto invariato, nessun arrivo (come quello di Rey Manaj in prestito dal Watford) all’ultimo momento.

I commenti dei lettori