In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
L’INFORTUNIO

Ebosse, il ginocchio si è rotto: ora la difesa dell’Udinese è davvero all’osso

Staffetta con Masina rientrato con l’Inter, ma Perez è in dubbio e Bijol squalificato

Stefano Martorano
2 minuti di lettura

Ha ritrovato Adam Masina, ma ha perso Enzo Ebosse l’Udinese uscita sconfitta dall’Inter a San Siro, là dove il mancino camerunense potrebbe aver chiuso in anticipo la sua stagione, contribuendo così all’emergenza difensiva che in vista dello Spezia è alimentata dall’attesa squalifica di Jaka Bijol e dal recupero ancora incerto di un Nehuen Perez assente a Milano, ma tornato a correre ieri al Bruseschi.

A meno di clamorosi colpi di scena, infatti, oggi arriverà il verdetto relativo alla lesione del legamento crociato del ginocchio destro che Ebosse ha distorto all’8’ del primo tempo, quando nel tentativo di contrastare Lukaku il numero 23 è caduto facendo perno sul ginocchio, andato in leggera rotazione. L’esito degli esami è atteso per questa mattina e farà chiarezza sulla diagnosi esatta, ma da quanto filtrato ieri, alla ripresa della preparazione, è più che probabile che Ebosse debba ricorrere all’intervento chirurgico, con tanti saluti quindi al resto della stagione, considerati i cinque mesi abbondanti di recupero in media stimati per il ritorno all’attività.

Sofferenze e tempi che Adam Masina conosce bene, visto che ha atteso 163 giorni dalla rottura del legamento crociato destro riportato il 31 agosto con la Fiorentina, prima di fare rientro in campo sabato sera al Meazza, quando è stato proprio il marocchino a rilevare Ebosse, in una staffetta simbolica dal valore emotivo, ma tutt'altro che preventivata e soprattutto mal gestita dalla panchina. Sì, perché basta rivedersi quanto è successo tra l’8’ e il 17', il minuto in cui Masina è subentrato mentre Lukaku stava posizionando il pallone sul dischetto per battere il rigore assegnato al 16’, per capire che assieme al ginocchio di Ebosse ha girato anche il primo tempo di un’Udinese rimasta in dieci proprio nell’azione del “rigorino” di Walace su Dumfries.

Nove lunghissimi minuti, quelli intercorsi tra l’infortunio del camerunense e la sua uscita, in cui Ebosse prima è stato soccorso dai sanitari bianconeri e poi ha ripreso a giocare, salvo poi accasciarsi a terra al 12’, uscendo giusto sessanta secondi dopo. Da quel momento sono passati altri quattro minuti prima del cambio, di vedere Masina correre per prendere posizione al limite dell’area di rigore, in attesa del penalty. Fatalmente, è stato proprio lui a mettere in corner la respinta di Silvestri sul sinistro di Lukaku, un salvataggio tuttavia vanificato dal Var che ha pizzicato l’entrata in area anticipata del marocchino, facendo ripetere il rigore poi segnato nel replay.

Mistero, dunque, sui quattro minuti che sono serviti per preparare il cambio, con l’Udinese in dieci, e anche un punto interrogativo da piazzare adesso accanto alla resistenza di Masina, che almeno contro lo Spezia dovrà reggere 90’ e oltre, visto che assieme a Rodrigo Becao risulta uno dei due centrali attualmente disponibili, un numero che senza il recupero di Perez potrebbe costringere Sottil a passare alla difesa a quattro.

I commenti dei lettori