In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
IL PUNTO

Pereyra alza i giri del motore: a Empoli ritornerà titolare

L’argentino impiegato solo nel finale a Bergamo pare aver risolto i problemi fisici. A differenza della gara d’andata il “Tucu” fara la mezz’ala con Ehizibue a destra

Stefano Martorano
2 minuti di lettura

Rischi e benefici vanno sempre calcolati anche nel calcio, e se ieri Andrea Sottil ha chiesto al “Tucu” Pereyra e Destiny Udogie di dare una grossa spinta in chiave offensiva al Castellani, è perché il tecnico dell’Udinese non ha pensato al rischio squalifica in vista del Milan che incombe sui due diffidati in questione, ma solo a battere l’Empoli.

Nasce da questa precisa richiesta tutta l’interpretazione della strategia che ha in mente Sottil per riportare l’Udinese alla vittoria, perché se il tecnico è deciso a rilanciare fin dal fischio d’avvio il capitano, finalmente recuperato dai problemi muscolari alla coscia destra, e di chiedere a Udogie di salire sul suo personale “motorino” per sgasare a sinistra, significa che ha individuato nei due le armi più affidabili al momento in casa bianconera. Chissà poi, se sulle richieste abbia influito pure il ricordo dell’andata, quando in quella “prima” giocata dopo la sosta Mondiale, in quel freddo 4 gennaio, fu proprio Udogie a sfondare a sinistra al minuto 70’, trovando in mezzo all’area Pereyra, pronto a insaccare dopo essersi presentato di soppiatto nel cuore dell’area toscana, partendo da destra. Su questo asse l’Udinese evitò la sconfitta all’andata, quando Pereyra fu impiegato da esterno.

Domani invece non sarà così, e non solo perché Kingsley Ehizibue non vede l’ora di riprendersi il posto sulla fascia dopo la squalifica scontata a Bergamo, incalzato pure da Festy Ebosele che il tecnico ha tenuto sulla corda anche ieri, ma soprattutto perché il “Tucu” è destinato a riprendersi in mano l’Udinese partendo dal cuore della mediana come aveva fatto brillantemente con lo Spezia prima di quel dolore alla coscia destra che lo costrinse al cambio, esattamente 10 minuti dopo aver realizzato il gol del momentaneo 2-1 al 55’.

È da mezzala destra che agirà domani il capitano, a fianco di Walace (diffidato) e con Sandi Lovric sul centro sinistra, e da andare a trovare proprio come fece a San Siro, in una congeniale e felice ripartenza con l’Inter, in occasione del gol dello sloveno. Ecco dove Sottil vorrà vedere la qualità al Castellani, proprio là in mezzo, nel cuore del centrocampo e nel dialogo sulle catene esterne tra mezzali e esterni, lasciando Isaac Success a fare a sportellate e la boa per gli inserimenti dello stesso “Tucu”, di Lovric e per Beto, che sabato scorso a Bergamo ha dimostrato di essere in crescendo, ma non sufficientemente cattivo sotto porta. Convinzione e cattiveria agonistica che in settimana Sottil ha chiesto a tutti, inclusi i difensori. Chiaro il messaggio e l’invito rivolto a Rodrigo Becao, Jaka Bijol e al diffidato Nehuen Perez, a cui è stato chiesto di replicare la continuità di prestazione offerta a Bergamo, senza sottovalutare Caputo e compagni.

Questo il piano, dunque, anche se ieri Florian Thauvin ha provato anche al posto di “Isacco”, a fianco di Beto, nelle prove in cui si è visto anche Marvin Zeegelaar. L’ultimo arrivato indosserà il numero 8, domani in panchina.

I commenti dei lettori