In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
verso il big match

Restano cento biglietti, i napoletani di Udine: «Lo scudetto? Meglio vincerlo domenica»

Simone Narduzzi
1 minuto di lettura

In casa Napoli, è countdown Scudetto: il successo dell’ultimo turno sulla Juventus, infatti, ha dato il via ufficiale ai festeggiamenti, col rientro degli azzurri da Torino in gran stile, accolti da una folla in estasi, osannante. Scena dai tratti evangelici, considerata la devota accoglienza riservata a Osimhen e compagni nel breve tratto da loro percorso usciti da Capodichino.

Sul pullman societario, beninteso, non in groppa a un asino o, visto l’ambiente, un “ciuccio”. Niente palme, ad ogni modo, non ancora: per la solenne glorificazione, dopotutto, manca ancora l’aritmetica certezza.

Questa, potrebbe arrivare nel weekend di campionato alle porte: un’eventuale imposizione del Napoli sulla Salernitana sabato, abbinata al mancato successo della Lazio domenica a Milano, sponda Inter, garantirebbe il titolo agli azzurri. Altrimenti? Tutto rimandato alla partita con l’Udinese di martedì sera, gara di scena al Friuli.

La vendita dei biglietti, in tal senso, è stata aperta, con l’impianto dei Rizzi già vicino al sold-out. Sentito è l’appuntamento: mai come ora per i supporter azzurri residenti in provincia e dintorni, molti dei quali inseriti nel tessuto della ristorazione locale. Il titolo, per loro, arriverebbe dal confronto con la Zebretta in caso di match point fallito contro la Salernitana e qualora il vantaggio sulla Lazio, in campo l’indomani, giungesse a toccare i 19 punti. «Sarebbe bello vincerlo qui – ammette Cristian Donnarumma, titolare della pizzeria “Al Masaniello” di via Grazzano, a Udine – per noi che viviamo qui e per quanti risiedono in zona. Dovesse succedere, tutti i tifosi confluirebbero in città. Da ristoratore, sarei contento perché potrei beneficiare del grande afflusso, ma anche perché mi piacerebbe festeggiare, non potendo comunque assistere all’incontro».

Di altro avviso Enrico Pisacane. Che, intercettato dinanzi al forno della sua “Bella Napoli”, le mani in pasta, commenta: «Pur mantenendo un po’ di proverbiale e sana scaramanzia, diciamo che è fatta. Personalmente, allora, preferirei vincerlo già domenica».

Via il dente, via il “dolore”: «Sarebbe una cosa bellissima, una gioia immensa. Ma preferirei che lo scudetto non arrivasse con l’Udinese, qui al Friuli. Mi dispiacerebbe se, come conseguenza, si venissero a creare situazioni spiacevoli fra le due tifoserie».

Sul fronte opposto, ecco Diego Giordano, titolare della pizzeria “Biffi” di via Poscolle: «Il mio desiderio è che l’Udinese in casa vinca. Quei punti le farebbero comodo e sarebbe importante se riuscisse a far valere ancora il fattore campo».

Gli ultimissimi biglietti per la partita, un centinaio, sono disponibili su Ticketone, nelle rivendite autorizzate e presso i botteghini esterni allo stadio Friuli (aperti dalle 9 alle 13 e dalle 13 alle 19).

I commenti dei lettori