In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
LE MOSSE

Sottil non può contare su Becao prigioniero di un contratto che non vuole rinnovare

I problemi muscolari sono stati risolti in poco tempo, mentre si sono acuiti quelli relativi alla sua situazione contrattuale, col giocatore deciso a non prolungare il suo contratto con l’Udinese, in scadenza a giugno 2024

Stefano Martorano
2 minuti di lettura
(lapresse)

È un intreccio di mercato che si affaccia anche al Bruseschi e che interferisce non poco sulla preparazione dell’Udinese in vista dell’ultima di campionato con la Juventus, quello di Rodrigo Becao. A meno di un clamoroso ribaltone, infatti, Andrea Sottil non potrà contare sull’esperienza e il vigore del brasiliano contro la Juve, un titolare fisso che domenica servirebbe come il pane a fronte dell’emergenza difensiva causata dalle squalifiche in contemporanea di Jaka Bijol e Marvin Zeegelaar, e dal forfait di Adam Masina, arresosi definitivamente al problema muscolare alla coscia sinistra rimediato a Salerno.

Ieri il nazionale marocchino avrebbe dovuto sostenere un provino, ma dopo un primo tentativo e un breve consulto si è deciso di non rischiare guai peggiori. Masina quindi non è sceso in campo al Bruseschi insieme al gruppo squadra e lo stesso ha fatto Becao, la cui esclusione dalla lista dei convocati, sabato scorso a Salerno, era risultata prima sorprendente e poi motivata in via ufficiale da un lieve risentimento muscolare.

In realtà, i problemi muscolari sono stati risolti in poco tempo, mentre si sono acuiti quelli relativi alla sua situazione contrattuale, col giocatore deciso a non prolungare il suo contratto con l’Udinese, in scadenza a giugno 2024.

Nel definire la situazione, il dt Pierpaolo Marino si è detto «spiazzato dal comportamento di Becao», ovvero da un diniego che non solo sta portando alla separazione in casa, con la conseguenza di un Becao praticamente ai margini della rosa e quindi indisponibile per Sottil contro la Juve, ma che potrebbe anche incidere sul mercato, prestando il fianco a operazioni più vantaggiose per il giocatore.

Avviandosi a scadenza (nel giugno 2024), infatti, Becao può scegliere l’offerta più allettante in termini di ingaggio personale, facendo spallucce all’indennizzo spettante alla società, ovvero al “cartellino” che l’Udinese non vorrebbe proprio svendere dopo averlo portato sui 15 milioni, tanti quanti il club ne chiedeva a gennaio a Everton e Nottingham Forest, ma anche ad alcune società italiane interessate.

Tuttavia, è proprio questo il rischio che sta correndo l’Udinese, se è vero che il brasiliano si troverebbe già in mano un accordo col Fenerbahçe, disposto a ricoprire d'oro il difensore, in cambio di soli 6 milioni da dare all’Udinese. Poco, troppo poco, e non solo perché poi il club dei Pozzo dovrà girare il 15% della futura vendita al Bahia, come da accordi predefiniti al momento del suo acquisto, nel 2019.

Ecco perché la società bianconera si sta adoperando anche in via diplomatica con l’entourage di Becao, proponendo un ventaglio di pretendenti che potrebbero convincere il brasiliano a mollare l’offerta turca. Al momento c’è dunque un vero e proprio braccio di ferro tra le parti, un atto di forza che potrebbe portare l’Udinese anche a tenere fermo il giocatore per l’intera prossima stagione, qualora non si arrivasse a un accordo.

Nel frattempo Sottil studia un assetto difensivoa d’emergenza con James Abanwah, Walace e Nehuen Perez titolari per un inedito tridente arretrato domenica sera contro la Juventus.

I commenti dei lettori