In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
GLI AVVERSARI DI DOMENICA

Juventus, Allegri dentro o fuori? Voci su Tudor, ma al 90% resterà

Antonio Barillà
2 minuti di lettura
(ansa)

I giorni di Massimiliano Allegri. Dentro (novanta per cento) o fuori: non si può più indugiare. Domenica a Udine calerà il sipario su una stagione tribolata – folkloristica, l’ha definita lui – e la ricostruzione impone due punti fermi: direttore sportivo e allenatore. Per ricoprire il primo ruolo, vacante, è stato scelto Cristiano Giuntoli che deve ancora recidere il legame con il Napoli, per il secondo è attesa la definitiva linea societaria: il contratto in scadenza nel 2025 e il riconoscimento di aver saputo isolare la squadra in un anno durissimo e aver favorito la sostenibilità lanciando diversi giovani e accettando di sacrificare grandi campioni (da Ronaldo a De Ligt) collocherebbe Max in una botte di ferro, ma all’investitura di John Elkann («Sarà riferimento dell’area sportiva») non hanno fatto seguito segnali univoci e scontati: la delicata scelta del ds lo ha bypassato e lui stesso, svelando l’intenzione di rimanere al cento per cento, ha specificato che la scelta dipende anche dalla società.

La sensazione è che alla Continassa abbiano voluto soppesare bene le opzioni, collocando sull’altro piatto della bilancia il gioco ritenuto non soddisfacente, il biennio senza trofei (una sola volta nella storia bianconera l’allenatore che lo ha gestito non è stato esonerato: Virgilio Rosetta, anno di grazia 1935), la conseguente frattura con parte della tifoseria e, soprattutto, l’opportunità di affrontare la prossima stagione con un eccellente “gestore” quando lo spogliatoio, tra esigenze di bilancio e riflessi della mancata partecipazione alla Champions, sembra destinato a impoverirsi di campioni e imbarcare nuovi giovani, richiamando quindi il diverso profilo d’un “organizzatore”.

Nonostante le indiscrezioni continuino a serpeggiare – l’ultima ieri dalla Francia: nuovo sondaggio per Igor Tudor, che ha lasciato l’Olympique Marsiglia –, la decisione sembra presa: avanti insieme, dando continuità a un progetto di ricostruzione iniziato due anni fa.

Anche Giuntoli è pronto a sottoscrivere la scelta, sempre che l’ingaggio, raggiunto fin nei dettagli, non finisca in bolle di sapone davanti all’intransigenza di De Laurentiis e alla necessità della Juve di completare l’area sport in tempi brevi: il piano B prevede la promozione di Giovanni Manna, che ha lavorato benissimo come ds del settore giovanile e ha già curato delle trattative legate alla prima squadra dopo l’inibizione di Federico Cherubini. Non si pensi quindi a una società ostaggio del lauto salario e della scadenza lontana del contratto di Allegri: al di là delle riflessioni, la fiducia è intatta e c’è anche un pizzico di gratitudine per come il tecnico sia stato parafulmine in un momento difficile.

Il rischio di un’altra stagione almeno di lacrime e sangue suggerisce inoltre di non cercare salti nel buio, ma affidarsi a chi conosce bene l’ambiente e il settore giovanile cui attingere. Tra i primi punti da affrontare, le sostituzioni di Di Maria, Rabiot e Paredes e la pianificazione di un mercato low cost che preservi tuttavia ambizioni bianconere.

I commenti dei lettori