In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
l’ultima di campionato

L’Udinese schiera i “baby-giocatori” e con la Juve non crolla

Vince la squadra di Allegri con un gol di Chiesa, ma la squadra di Sottil sfiora il pari nel finale. Nonostante abbia dovuto impiegare Abankwah, Guessand e Cocetta in retroguardia

Pietro Oleotto
2 minuti di lettura
(ansa)

Da una parte il passato, dall’altra il futuro. Il campionato dell’Udinese si conclude con una sconfitta di misura che per mano della Juventus che, a caccia dell’Europa League, nonostante la penalizzazione, non ha confezionato il sorpasso sul filo di lana ai danni di Atalanta e Roma.

Passato e futuro. E la scenografia spontanea sembra fatta apposta per reggere questo copione. Perché in uno stadio Friuli da tutto esaurito spuntano tanti volti conosciuti. C’è il vecchio Niño Maravilla, al secolo Alexis Sanchez che ha appena concluso la propria stagione a Marsiglia (agli ordini di un altro ex, Igor Tudor) e torna spesso nella nostra terra scelta per diventare un produttore di vino.

C’è Dusan Basta, altro protagonista nell’Udinese di Guidolin, quella che finì in zona Champions più di dieci anni fa. Si giocò il posto sulla fascia destra con Juan Cuadrado, ancora in campo con la maglia della Juve. Per esplodere il colombiano fece le valigie: qui arrivò per sostituirlo Pereyra, anche lui tornato sulla corsia laterale per l’occasione. No, non c’entra la grande occasione. L’Udinese è ai minimi termin da tempo sulle fasce laterali. Ha perso Ehizibue e anche Embosele sulla destra; ha dovuto rinunciare a Ebosse sulla sinistra e non aveva ieri neppure lo squalificato Zeegelaar. Morale della favola era rimasto solo Udogie a Sottil tra gli esterni. Logico ricorrere a Pereyra per coprire quella falla.

Ma la vera emergenza in casa Udinese era in retroguardia. Là dietro il tecnico di Venaria Reale ha dovuto attingere a piene mani ai baby che hanno fatto praticamente sempre panchina nelle precedenti 37 giornate. Panchina e tanti allenamenti al Bruseschi per l’irlandese di origine ghanese Abankwah (4 minuti in campo in precedenza, nella sconfitta di Bologna), schierato sul centrodestra, per il francesino Guessand piazzato sull’altro fianco di Nehuen Perez, stavolta perno del reparto.

Due giocatori del 2004 e uno del 2000. Il futuro. Come dovrebbero far parte dell’Udinese che verrà Bijol e Masina, rispettivamente squalificato e infortunato per la Juve. Non ci dovrebbe essere, invece, Rodrigo Becao: non vuole firmare il rinnovo del contratto in scadenza tra un anno. Per questo, dopo l’infortunio (diplomatico?) di Salerno, la società l’avrebbe messo ai margini. Niente “sfilata” contro la Juventus. Un messaggio in vista della prossima stagione. O accetta la destinazione scelta da Gino Pozzo o resterà fuori. L’offerta del Fenerbahçe (6 milioni) non è sufficiente.

Con l’assetto “futuribile” in retroguardia ha retto per tre quarti di partita. Con Beto di punta, con Thauvin trequartista, con un centrocampo ricco di qualità composto da Samardzic, Walace e Lovric l’Udinese non ha creato molto, ma ha subito anche pochissimo, essenzialmente una traversa (di Bonucci, nel primo tempo) su una delle tante punizioni concesse alla Juve su palla inattiva. Insomma, Sottil non ha tremato più di tanto fino a quando non ha dovuto fare i conti con i cambi. Prima ha dovuto rinunciare anche allo “schermo” di Walace davanti alla difesa, poi anche ad Abankwah, vittima dei crampi. Dentro un altro 19enne, Niccolò Cocetta. E proprio tra lui e Perez si è infilato in area Chiesa per segnare, con un diagonale, la rete che ha sbloccato la partita.

A quel punto, sfidando il possibile crollo, Sottil ha spedito in campo anche il 2005 Semedo e un altro 2002, Buta. Mosse coraggiose che hanno trovato la risposta dell’Udinese sul campo. Botta dalla distanza di Perez: parata. Discesa di Udogie, piatto di un altro nuovo entrato, Nestorovski: sul fondo. Come la Juve che si rintana, vince, ma giocherà l’ultima delle coppe. Uefa permettendo

I commenti dei lettori