In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
famiglia reale

Il compleanno mancato del principe Filippo: il marito della regina avrebbe compiuto 100 anni

Il compleanno mancato del principe Filippo: il marito della regina avrebbe compiuto 100 anni
Chi era davvero Filippo, la sua storia da principe "senza terra né popolo" e la sua vita accanto a Elisabetta II: tutto questo vi riassumiamo oggi, nel giorno in cui il Regno Unito e la famiglia reale avrebbero voluto festeggiare il suo importante compleanno
2 minuti di lettura

Di essere definito un centenario, a lui, non importava proprio nulla. Anzi, quando ancora era ben lontano dal traguardo, nel 2000, commentò così le celebrazioni per il genetliaco di sua suocera, la regina madre Elisabetta: "Penso non ci sia nulla di peggio che compiere 100 anni".

 

Il principe Filippo è scomparso il 9 aprile scorso a pochi mesi dal 10 giugno, giorno in cui avrebbe compiuto 100 anni. “Non vuole avere niente a che fare con i festeggiamenti per il suo compleanno”, scrivevano mesi addietro i giornali inglesi, “Abbiamo un prossimo festeggiato molto riluttante e ingrugnito a dire poco”, sottolineava con poco garbo The Telegraph. Sembra infatti che il principe consorte avesse speso più energie nel pianificare la propria dipartita - lavorando perfino anni all'adattamento della sua Land Rover Defender perché potesse trasportare a tempo debito la propria bara - piuttosto che nel dare seguito all'entusiasmo in merito al compleanno che tutti, dalla moglie regina ai sudditi, passando per ognuno dei membri della famiglia reale, avrebbero voluto festeggiare.

La sua scomparsa ha gettato un'ombra oscura anche sul compleanno di Elisabetta II, il 21 aprile, che avrebbe dovuto essere festoso - 95 anni sono una meta importante, soprattutto se raggiunta in salute - eppure è stato trascorso in lutto.

Malinconica è anche l'immagine postata su Instagram da William e Kate per ricordare Filippo nel giorno di quello che sarebbe dovuto esere il suo centesimo compleanno: la sovrana accanto alle rose battezzate "Duke of Edinburgh" che le sono state regalate dalla Royal Horticultural Society.

Nel ricordare quindi Filippo di Mountbatten, vi offriamo alcuni contenuti che lo raccontano in veste di duca di Edimburgo e marito della sovrana più famosa del mondo, padre e nonno, principe delle gaffe (come è stato a volte definito).

 

Chi era davvero Filippo

Novantanove anni di cui oltre 73 accanto a Elisabetta, prima principessa e poi (dal 1952), sovrana del Regno Unito e del Commonwealth. In questa gallery raccontiamo la vita di Filippo di Mountbatten con foto che vanno indietro nel tempo: appassionato di polo e corse in carrozza, padre severo ma presente, pilota, ufficiale di marina, e prima ancora cadetto dal Britannia Royal Naval College di Dartmouth.

 

La storia d'amore con Elisabetta

Nel 2017 la coppia ha festeggiato 70 anni di matrimonio, le nozze di ferro, un traguardo importante considerate anche le molte vicende politiche, e personali, vissute assieme: da giovane si dice che Filippo fosse irrequieto, ambizioso e forse poco incline a lasciare il comando della famiglia - oltre che del Paese - alla moglie, che si dice abbia perfino tradito, nei primi anni di matrimonio.

 

Mai, tuttavia, ombre di scandali hanno oscurato l'immagine della coppia, che negli anni si è sempre presentata al mondo unita e ha avuto quattro figli: Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo.